Sono pazzo di Iris Blond, regia di Carlo Verdone (1996)
Assieme al fratello Franco, ha composto colonne sonore di film tra cui :“20.000 dollari sul sette”, “Il giudice e la minorenne”, “Stangata in famiglia”, “I peccati di Roma”, “I fantasmi di Omari” e, in particolare, le musiche di tre film in cui Mino recita da protagonista:” Tara Poki”, “Una vita lunga un giorno” e “Lady football”, che sono coevi dei molteplici fotoromanzi interpretati dallo stesso cantante per la casa editrice “Universo” e del celebre film “Povero Cristo” (in cui Mino interpreta il ruolo di Gesù) con la regia di Pier Carpi, presentato alla Biennale del Cinema di Venezia. Nel 1996 Mino, scelto da Carlo Verdone, interpreta il ruolo di se stesso nel film “Sono pazzo di Iris Blond”, una sofisticata commedia ambientata in Belgio, supportata da musiche di grande effetto, tra le quali un’interpreta- zione di Mino del suo celeberrimo brano “L’uomo e la valigia”, scritto insieme a Franco e a Mogol e diventato il manifesto dell’emigrazione.
Povero Cristo, regia di Pier Carpi (1975)
FILMOGRAFIA
Tara Pokì, regia di Amasi Damiani (1971)
Una vita lunga un giorno, regia di Ferdinando Baldi (1973)
Povero Cristo, regia di Pier Carpi (1975)
L’Italia in pigiama, regia di Guido Guerrasio (1977)
Lady Football, regia di Italo Martinenghi (1979)
Sono pazzo di Iris Blond, regia di Carlo Verdone (1996)
L’ultimo mundial, regia di Antonella Ponziani e Tonino Zangardi (1999)
Doppiatori italiani di Mino Reitano attore
Natalino Libralesso in Tara Pokì
Massimo Turci in Una vita lunga un giorno
Pino Colizzi in Povero Cristo